Il minimalismo è un movimento musicale del secondo novecento il cui stile è divenuto tra i più diffusi nell’ambito delle colonne sonore. Dagli anni ’80 ad oggi il suo linguaggio essenziale – composto da droni, cellule reiterative e strutture poliritmiche – ha influenzato decine di compositori, montatori e registi cinematografici. Nei primi decenni del ventesimo secolo si afferma il post rock che, intrecciandosi spesso con le tecniche minimaliste e condividendone lo stile scarno, genererà una nuova declinazione della musica per cinema.
