La Scuola
CineArteMusica è una scuola dedicata all’approfondimento e all’insegnamento della storia e delle tecniche della musica per immagini che studia ogni declinazione della musica applicata: Cinema, serie TV, Videogiochi, Teatro, Multimedia, Videoarte, Realtà Virtuale, Spot pubblicitari e Documentari. Il personale didattico è composto da professionisti, artisti e tecnici di ogni settore specifico.
Corso di Musica per Cinema
Come si realizza una colonna sonora?
CineMusica è un corso che esamina e analizza l’evoluzione moderna della musica per film in relazione alle nuove metodologie artistiche e professionali. Un percorso didattico con un doppio binario formativo che fornisce da una parte gli strumenti per analizzare gli aspetti estetici di un commento musicale, dall’altra i mezzi per apprendere le modalità e le tecniche con le quali oggi si realizza e si produce una colonna sonora nelle 3 fasi di pre-produzione, produzione e post-produzione.
Livello: base/ intermedio
Ipotesi A: Corso Online
Ipotesi B: Corso Webnair – Durata: bimestrale – Inizio del corso 21.04.22
Scopri il programma didattico
Marco Testoni, compositore, music supervisor, consulente musicale nel settore della musica per il cinema, serie tv e pubblicità …
Massimo Privitera, direttore ed ideatore della rivista web sulla musica da film www.colonnesonore.net…
Marco Testoni | Massimo Privitera
Corso video online
Durata: bimestrale
Docenti: Marco Testoni e Massimo Privitera
– Corso video online La storia della musica del cinema: 125 minuti (25 video didattici)
– Materiale didattico testuale (pdf, doc)
Costi:
*Formule di pagamento disponibili:
Abbonamento bimestrale *Promozionale”: € 600 (pagamento in un’unica soluzione)
Abbonamento mensile Standard: n.2 rate mensili x € 350 (totale € 700)
Vuoi partecipare a questo corso?
Per informazioni sulla modalità di iscrizione scrivi a segreteria@cineartemusica.it.
Corso di Giornalismo Cine-Musicale
Come si racconta una colonna sonora?
Il Giornalismo Cine-Musicale, ovvero l’arte di riportare nero su bianco il mestiere di colui che compone per immagini. Da una parte si analizza teoricamente la professione del compositore di musica per Cinema, TV, Teatro e Videogiochi; mentre in una seconda parte più pratica, grazie anche a contributi audio/video e di scrittura vera e propria, si apprendono le fasi conclusive di come saper concertare un’intervista e un articolo per un quotidiano, per una rivista, un blog o un canale web/televisivo, perfino radiofonico.
Corso base professionale di giornalismo cine-musicale
Corso in via di attivazione
Massimo Privitera, direttore ed ideatore della rivista web sulla musica da film www.colonnesonore.net…
Durata
5 lezioni di 60 minuti ciascheduna
Costi
Abbonamento corso completo € 250,00
Vuoi partecipare a questo corso?
Per informazioni sulla modalità di iscrizione scrivi a segreteria@cineartemusica.it.
Corso di Music Supervisor
La professione del Music Supervisor
Il Corso di Music Supervisor studia le tecniche e le modalita operative del Music Supervisor, una figura professionale sempre più indispensabile nel multiforme contesto delle produzioni cinematografiche e audiovisive con un ruolo di riferimento nelle varie fasi della realizzazione di una colonna sonora: dalla selezione di una playlist musicale per una scena allo screening musicale della sceneggiatura, dalla definizione dei punti musica all’interazione con le altre figure del cast (regista, produttore, montatore, fonico), dalla ricerca del mood di un commento musicale al music licensing per i diritti sincronizzazione di una canzone o di un un brano di repertorio.
Corso webinair: Inizio del corso 19.05.22
Openday: venerdì 06.05.22
Marco Testoni, compositore, music supervisor, consulente musicale nel settore della musica per il cinema, serie tv e pubblicità …
– Corso video online La storia della musica del cinema: 125 minuti (25 video didattici)
– Certificato di frequenza rilasciato a fine corso
Costo: € 600
Vuoi partecipare a questo corso?
Per informazioni sulla modalità di iscrizione scrivi a segreteria@cineartemusica.it.
Per contatti
+ 39 333 4915100
segreteria@cineartemusica.it
Per contatti
+ 39 333 4915100
segreteria@cineartemusica.it
Soundtrack City: L’intervista della settimana
Franco Piersanti è l’ospite di Soundtrack City. Marco Testoni e Massimo Privitera intervistano uno dei più influenti artisti della generazione di compositori di musica applicata formatasi negli anni ’70.
La musica da film è…
“Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’eravamo, è proprio grazie alla musica per film, che lo scopriranno.”
Calendar
Thu, Apr 29
Presentazione della scuola
Thu, April 15
Lancio sito cineartemusica.it
CHI SIAMO
I fondatori
Marco Testoni, compositore, music supervisor, consulente musicale nel settore della musica per il cinema, serie tv e pubblicità con una filmografia di oltre 60 titoli…
Massimo Privitera, direttore ed ideatore della rivista web sulla musica da film www.colonnesonore.net. Diplomato in regia presso il Laboratorio Cinema di Roma…